Il Service Management (Gestione dei Servizi) è un insieme di capacità organizzative specializzate per fornire valore ai clienti sotto forma di servizi. Non si tratta semplicemente di "IT Management", anche se è spesso applicato in contesti IT. L'obiettivo primario è comprendere le esigenze del cliente e fornire servizi che soddisfino tali esigenze in modo efficace ed efficiente.
Concetti chiave nel Service Management:
Servizio: Un mezzo per fornire valore ai clienti facilitando i risultati che desiderano ottenere, senza che essi debbano assumersi i costi e i rischi specifici.
Valore: Il valore è la percezione da parte del cliente dei benefici, dell'utilità e dell'importanza di qualcosa. Nel contesto del service management, si riferisce a come un servizio aiuta il cliente a raggiungere i propri obiettivi.
Risorse: Le risorse includono elementi come capitale finanziario, infrastruttura, applicazioni, informazioni, personale e altro.
Capacità: Le capacità includono elementi come gestione, organizzazione, processi, conoscenza e altro.
Clienti: Chi riceve il servizio. Possono essere interni o esterni all'organizzazione.
Fornitori: Chi fornisce i servizi.
Framework e Best Practice:
Esistono diversi framework e best practice per il service management, tra cui:
ITIL (Information Technology Infrastructure Library): Fornisce un framework dettagliato per la gestione dei servizi IT. È probabilmente il framework più ampiamente adottato.
COBIT (Control Objectives for Information and related Technology): Focalizzato sulla governance e la gestione delle informazioni e della tecnologia aziendale.
ISO/IEC 20000: Uno standard internazionale per il service management.
Benefici del Service Management:
In sintesi, il service management è un approccio olistico per la gestione dei servizi, che mira a fornire valore ai clienti e a migliorare l'efficienza operativa. L'adozione di framework e best practice consolidati può aiutare le organizzazioni a raggiungere questi obiettivi.